Vai alla piattaforma
Robin Wood Robin Wood Robin Wood Robin Wood
  • Scopri
    • Soluzioni per

      Scopri i percorsi per imprese, persone, enti, pubbliche amministrazioni e proprietari forestali.

    • Calcolo Impronta Ecologica

      Calcola l’impronta climatica generata dal tuo stile di vita.

    • Foresta Condivisa

      Adotta una Foresta Condivisa e agisci per contrastare il cambiamento climatico.

    • La Piattaforma

      Scopri il Tool di Calcolo, i progetti e i servizi per il territorio, le comunità e le imprese.

  • Business
    • Servizi per Aziende

      Guidiamo le aziende del territorio in percorsi sostenibili per il raggiungimento degli obiettivi SDGs

    • Calcolo Carbon Footprint azienda

      Misura e comprendi l’impatto climatico della tua azienda.

    • Consulenza ESG

      Servizi e percorsi green per il tuo business. Raggiungi i tuoi obiettivi ESG e supporta il tuo territorio.

    • Foresta Aziendale

      La Foresta Aziendale consente alle aziende di creare la propria foresta tramite il sostegno a un progetto di gestione forestale.

    • Green Marketing

      Scopri le soluzioni per raccontare con trasparenza il tuo impegno a favore del territorio e del pianeta.

  • Progetti
    • Sfoglia i progetti

      Scopri tutti i progetti online. Trasforma le sfide ambientali in occasioni di sviluppo sostenibile e innovazione.

    • Perchè scegliere Robin Wood

      Attraverso la cura attiva degli habitat naturali, generiamo impatti reali e positivi su biodiversità, suolo, risorse idriche e stock di carbonio.

    • Proponi un progetto

      Contattaci per proporre un progetto o una collaborazione.

  • About
    • Cosa facciamo

      Contrastiamo il cambiamento climatico, rigeneriamo le risorse naturali e restituiamo nuovo valore alle aziende e comunità locali.

    • Chi siamo

      Siamo un gruppo di sognatori, tecnici forestali, designer appassionati e consulenti esperti in tematiche di sostenibilità.

    • Il metodo forestale

      I nostri piani forestali sono progettati per generare benefici diffusi e duraturi sulla natura, il territorio e le comunità che lo abitano.

  • Blog
  • Risorse
    • Faq

      Qui troverai le risposte alle domande più frequenti. Contattaci per ricevere maggiori informazioni. Il nostro team è sempre a disposizione!

    • Newsletter

      Iscriviti alla newsletter, seguici sui social e rimani aggiornato.

    • Fonti e Metodologia | Calcolo Carbon Footprint

      La metodologia adottata per la raccolta e l’analisi dei dati è basata su fattori di conversione provenienti da fonti verificate.

    • Metodo di Calcolo Carbon Footprint | Aziende
    • Metodo di Calcolo Impronta Ecologica | Lifestyle
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
  • Contattaci
Vai alla piattaforma

HomeL’associazionismo fondiario: un modello che guarda al futuroLuca Greco

Autore: Luca Greco

Robin Wood

L’associazionismo fondiario: un modello che guarda al futuro

Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.

Aprile 24, 20256 min read
Robin Wood

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: un binomio possibile?

Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.

Aprile 14, 20259 min read
Robin Wood

Quando la cultura incontra la sostenibilità: il futuro si progetta insieme

Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.

Marzo 14, 20256 min read
Robin Wood

Leggere la natura: cinque libri per riscoprire il legame tra uomo e ambiente

Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.

Marzo 11, 20255 min read
Robin Wood

Robin Wood aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno” 2025

Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.

Febbraio 13, 20252 min read
Robin Wood

Carbon Offset e il nuovo regolamento europeo sui Carbon Removal

Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.

Febbraio 12, 202510 min read
Robin Wood

Prevenzione degli incendi boschivi: strategie e progetti per la salvaguardia del territorio

Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.

Gennaio 29, 20257 min read
Robin Wood

Ai piedi del Monviso un augurio lungo 60 km: l’iniziativa dei due fondatori di Robin Wood

Ai piedi del Monviso un augurio lungo 60 km: l’iniziativa dei due fondatori di Robin Wood Ai piedi del Monviso, un Natale […]

Dicembre 16, 20245 min read
Robin Wood

Pagamenti per i servizi ecosistemici (PES): un modello innovativo per la conservazione e lo sviluppo sostenibile

Pagamenti per i servizi ecosistemici (PES): un modello innovativo per la conservazione e lo sviluppo sostenibile Un sistema innovativo che trasforma i […]

Dicembre 13, 20245 min read
Robin Wood

“Nature Restoration Law”: un passo decisivo verso un’Europa più resiliente

Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.

Dicembre 12, 20244 min read
Robin Wood

La scienza dello svacco: quando riposare nel posto giusto aiuta la biodiversità

La scienza dello svacco: quando riposare nel posto giusto aiuta la biodiversità L’allevamento estensivo, oltre a rappresentare una soluzione sostenibile per la […]

Novembre 18, 20245 min read
Robin Wood

Le normative europee CSRD e SFDR: cosa sono e che impatti hanno sulle aziende?​

Le normative europee CSRD e SFDR: cosa sono e che impatti hanno sulle aziende? Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un […]

Ottobre 15, 202411 min read
  • 1
  • 2

ENTRA IN ROBIN WOOD

Connettiti con noi

Walden Srl
Via Todini 6
12037 Saluzzo (CN)
+39 349 6764865
[email protected]

Facebook

Instagram

Linkedin

Link Veloci

PIATTAFORMA

ADOTTA UNA FORESTA

PROGETTI

CALCOLATORE CO₂

BUSINESS

FORESTA AZIENDALE

COSA FACCIAMO

CHI SIAMO

BLOG

Stay in touch

CONTATTACI

Robin Wood © 2024

Privacy Policy

Back to the top

ENTRA IN ROBIN WOOD

Connettiti con noi

Walden Srl
Via Todini 6
12037 Saluzzo (CN)
+39 349 6764865
[email protected]

Instagram
LinkedIn
Facebook

Link Veloci

PIATTAFORMA

ADOTTA UNA FORESTA

PROGETTI

CALCOLATORE CO₂

BUSINESS

FORESTA AZIENDALE

COSA FACCIAMO

CHI SIAMO

BLOG

Stay in touch

CONTATTACI

Progetto finanziato dal
Programma di sviluppo rurale (Psr)
del Fondo europeo agricolo per lo
sviluppo rurale (Feasr) 2014-2022

CONTRIBUTI
Misura 16
Operazione 16.2.1 Azione 1, Progetti pilota nel settore forestale
Descrizione progetto Robin Wood – Accordi di co-gestione forestale e piattaforma di valorizzazione dei servizi ecosistemici
Costo complessivo 467.767,02€ di cui quota FEASR 375.913,62€

Robin Wood © 2024

Privacy Policy

Back to the top

Walden Srl
Via Todini 6
12037 Saluzzo (CN)
+39 349 6764865
[email protected]

Link Veloci

PIATTAFORMA

ADOTTA UNA FORESTA

PROGETTI

CALCOLATORE CO₂

BUSINESS

FORESTA AZIENDALE

COSA FACCIAMO

CHI SIAMO

BLOG

Stay in touch

CONTATTACI

Progetto finanziato dal Programma di sviluppo rurale (Psr)del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) 2014-2022

CONTRIBUTI
Misura 16
Operazione 16.2.1 Azione 1, Progetti pilota nel settore forestale
Descrizione progetto Robin Wood – Accordi di co-gestione forestale e piattaforma di valorizzazione dei servizi ecosistemici
Costo complessivo 467.767,02€ di cui quota FEASR 375.913,62€

Robin Wood © 2024
Privacy Policy
Termini e condizioni
Back to the top
Robin Wood
  • Scopri
    • Soluzioni per

      Scopri i percorsi per imprese, persone, enti, pubbliche amministrazioni e proprietari forestali.

    • Calcolo Impronta Ecologica

      Calcola l’impronta climatica generata dal tuo stile di vita.

    • Foresta Condivisa

      Adotta una Foresta Condivisa e agisci per contrastare il cambiamento climatico.

    • La Piattaforma

      Scopri il Tool di Calcolo, i progetti e i servizi per il territorio, le comunità e le imprese.

  • Business
    • Servizi per Aziende

      Guidiamo le aziende del territorio in percorsi sostenibili per il raggiungimento degli obiettivi SDGs

    • Calcolo Carbon Footprint azienda

      Misura e comprendi l’impatto climatico della tua azienda.

    • Consulenza ESG

      Servizi e percorsi green per il tuo business. Raggiungi i tuoi obiettivi ESG e supporta il tuo territorio.

    • Foresta Aziendale

      La Foresta Aziendale consente alle aziende di creare la propria foresta tramite il sostegno a un progetto di gestione forestale.

    • Green Marketing

      Scopri le soluzioni per raccontare con trasparenza il tuo impegno a favore del territorio e del pianeta.

  • Progetti
    • Sfoglia i progetti

      Scopri tutti i progetti online. Trasforma le sfide ambientali in occasioni di sviluppo sostenibile e innovazione.

    • Perchè scegliere Robin Wood

      Attraverso la cura attiva degli habitat naturali, generiamo impatti reali e positivi su biodiversità, suolo, risorse idriche e stock di carbonio.

    • Proponi un progetto

      Contattaci per proporre un progetto o una collaborazione.

  • About
    • Cosa facciamo

      Contrastiamo il cambiamento climatico, rigeneriamo le risorse naturali e restituiamo nuovo valore alle aziende e comunità locali.

    • Chi siamo

      Siamo un gruppo di sognatori, tecnici forestali, designer appassionati e consulenti esperti in tematiche di sostenibilità.

    • Il metodo forestale

      I nostri piani forestali sono progettati per generare benefici diffusi e duraturi sulla natura, il territorio e le comunità che lo abitano.

  • Blog
  • Risorse
    • Faq

      Qui troverai le risposte alle domande più frequenti. Contattaci per ricevere maggiori informazioni. Il nostro team è sempre a disposizione!

    • Newsletter

      Iscriviti alla newsletter, seguici sui social e rimani aggiornato.

    • Fonti e Metodologia | Calcolo Carbon Footprint

      La metodologia adottata per la raccolta e l’analisi dei dati è basata su fattori di conversione provenienti da fonti verificate.

    • Metodo di Calcolo Carbon Footprint | Aziende
    • Metodo di Calcolo Impronta Ecologica | Lifestyle
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
  • Contattaci
Vai alla piattaforma