Leggere la natura: cinque libri per riscoprire il legame tra uomo e ambiente
Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.
Robin Wood aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno” 2025
Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.
Carbon Offset e il nuovo regolamento europeo sui Carbon Removal
Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.
Prevenzione degli incendi boschivi: strategie e progetti per la salvaguardia del territorio
Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.
Ai piedi del Monviso un augurio lungo 60 km: l’iniziativa dei due fondatori di Robin Wood
Ai piedi del Monviso un augurio lungo 60 km: l’iniziativa dei due fondatori di Robin Wood Ai piedi del Monviso, un Natale […]
Pagamenti per i servizi ecosistemici (PES): un modello innovativo per la conservazione e lo sviluppo sostenibile
Pagamenti per i servizi ecosistemici (PES): un modello innovativo per la conservazione e lo sviluppo sostenibile Un sistema innovativo che trasforma i […]
“Nature Restoration Law”: un passo decisivo verso un’Europa più resiliente
Una legge fondamentale per il ripristino degli habitat degradati. Questo risultato mira a rafforzare la resilienza degli ecosistemi contro i cambiamenti climatici, proteggere la biodiversità e preparare l’Europa ad affrontare le sfide ambientali future.
La scienza dello svacco: quando riposare nel posto giusto aiuta la biodiversità
La scienza dello svacco: quando riposare nel posto giusto aiuta la biodiversità L’allevamento estensivo, oltre a rappresentare una soluzione sostenibile per la […]
Le normative europee CSRD e SFDR: cosa sono e che impatti hanno sulle aziende?
Le normative europee CSRD e SFDR: cosa sono e che impatti hanno sulle aziende? Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un […]
Deforestazione globale vs abbandono forestale in Europa: quali soluzioni?
Deforestazione globale vs abbandono forestale in Europa: quali soluzioni? Nel panorama delle questioni ambientali, due fenomeni opposti stanno plasmando il destino delle […]
Ti presentiamo Robin Wood: intervista doppia a Lucio Vaira e Giacomo Bergese
Ti presentiamo Robin Wood: intervista doppia a Lucio Vaira e Giacomo Bergese Conosci Robin Wood? In questa intervista doppia, i due fondatori, […]
Come abbiamo rigenerato il bosco abbandonato di Santa Cristina
Come abbiamo rigenerato il bosco abbandonato di Santa Cristina Nella provincia di Cuneo, precisamente nella località di Santa Cristina, si estende un […]